Come garantire la sicurezza in radiologia
Il ruolo dei fisici medici è fondamentale nel vagliare le prestazioni delle apparecchiature. In Europa esistono precise norme per la protezione del paziente dai rischi [...]
Il ruolo dei fisici medici è fondamentale nel vagliare le prestazioni delle apparecchiature. In Europa esistono precise norme per la protezione del paziente dai rischi [...]
I Fisici e i Chimici svolgono un ruolo di primaria importanza nella sicurezza e nella salute sul lavoro. Le loro competenze specialistiche permettono di identificare, [...]
l decreto attuativo n. 18/2025, riguardante le polizze catastrofali, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio. Questo decreto, emesso dal MEF-MIMIT, definisce le modalità [...]
Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale. La ricerca è frutto di una collaborazione tra Cnr-Iccom, Università di [...]
Lo «sprint» che sta manifestando il nucleare, nell’anno appena iniziato, potrebbe portare ad un’impennata dell’utilizzo di questa fonte energetica, tanto che già si parla di [...]
L’enigma dell’antimateria è al centro di una ricerca che mira a misurazioni sempre più precise per stabilire se esistano differenze rispetto alla materia ordinaria. Il [...]
La Diffusion Whole-Body è una tecnica innovativa di risonanza magnetica che consente di studiare l’intero corpo senza radiazioni ionizzanti e senza mezzo di contrasto. Con questa [...]
Un nuovo studio dell’Università dell’Arizona rivela che Plutone e la sua luna più grande, Caronte, potrebbero essersi formati attraverso un insolito «bacio e cattura» cosmico, [...]
La ricerca italiana nel campo delle nanotecnologie ha compiuto un passo da gigante, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di materiali innovativi e farmaci intelligenti. [...]